Visualizzazione post con etichetta filati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filati. Mostra tutti i post

giovedì 7 settembre 2017

A casa aspettando l'Autunno

Aspettando l'autunno:
Filato Noro Kama per un giacchino 
(spero di finirlo),
audiolibri da ascoltare 
facendo la maglia.
Sono giorni che prevedono pioggia,
purtroppo è  ancora caldo afoso.
Un caro saluto a Tutte Voi.
❤❤❤



venerdì 22 maggio 2015

Un negozio di filati splendido, a wonderful wool shop





Guardando la mia stilista preferita, Louisa Harding,
sono incappata in questo filato dai colori 
incredibili.
Ho chiesto se c'era un rivenditore in Italia e viene fuori
un E-Shop meraviglioso.
Difilato , un sito ricco di lane e filati preziosi:
direte, ce ne sono tanti, forse si, 
ma questo è gestito da Cinzia ,una persona dalla gentilezza 
più unica che rara.
Non è mia abitudine fare pubblicità, non c'è mai stata sul blog ,
ma questo vuole essere un semplice consiglio, per chi acquista on line
di conoscere , oltre ai filati , una persona fantastica.
Per chi è iscritto a Facebook , 
trovate qui la pagina del negozio, dove, oltre ai filati,
ci sono dei kal e cal interessanti...
io parteciperò ad uno di questi per utilizzare questo meraviglioso
filato Mitola.
Volevo anche segnalare che il martedì sera Cinzia fa 
un incanto, una specie di asta con filati nuovi, sempre preziosi 
e scontati.
Io mi sono aggiudicata 4 gomitoli di Noro Silk Garden lite
ad un prezzo ottimo.
 Io mi sono trovata benissimo con lei.
Leggendo tutto questo avrete capito che Ottino
sta un po meglio, mangia qualcosa ed io spero davvero che il Buon Dio me 
lo lasci ancora degli anni, 
è ancora il mio piccolo, sempre lo sarà.


 

domenica 6 luglio 2014

Ci provo, I try to do it

Va bene ci provo. 
Ferri circolari, cotone tanto 
carino quanto antipatico da
lavorare, perché si divide,
perché ha delle piccole
paillettes che  rallentano
ulteriormente il mio
già penoso andamento. 
È un esercizio di volontà, 
voglio, devo assolutamente
imparare questa tecnica 
che dicono gravi ben 
poco sulle spalle.....
e la mia spalla destra, molto
malandata, ne trarrà
beneficio.
Ora pranzo. ..e poi
lavoro , come è consuetudine
da quindici anni.
Buona Domenica a voi.


lunedì 31 marzo 2014

Gita a Genova, trip to Genoa.

Genova, una città che si svela
piano piano,
un impatto forte delle periferie, 
Il centro bello,
particolare di città di mare,
Palazzi imponenti,
vicoli dall'aspetto invitante
ed allo stesso tempo tenebrosi.




Una splendida istallazione lanosa,
Ad aprile ce ne saranno altre e,
devo dire che dal vero fanno una figura
splendida. 
Poi Poteva mancare 
la ''fonte della lana''
Bellissimo negozio 
Con lane meravigliose e 
E persone gentilissime.











Il mio piccolo bottino:
Il corallo per una sciarpina estiva,
la lana giallo zafferano
per un micro cardigan
autunnale. ...
Perché non è mai troppo 
presto per lavorare la lana.
♥♥♥
Grazie a chi passa di qui, 
Grazie a chi lascia un saluto.

sabato 11 gennaio 2014

A sea wolf hat for my father, un cappello da lupo di mare per mio papà.

Mio padre mi ha commissionato
un cappello,
ma uno particolare, da lupo di mare.
Con il bordo da girare per coprire
meglio le orecchie nelle fredde
mattine in....campagna.

 Lo scorso anno gli avevo fatto
un cappello molto carino....
ma papà ha le idee ben precise.
Lo voleva nero ma ho optato per
questa lana con qualche fibra chiara,
tanto per renderlo meno cupo.
Coste 2-2 ....e speriamo che
questo sia come lo vuole lui...
aderente! !!!

Che dire di questo splendore..
100% lana....
bellissima. 
Diventerà un coprispalle 
per la mia linea di modelli:
Forever Winter
.***
Grazie a tutte le amiche...
un saluto speciale alle
nuove creative che mi seguono.

mercoledì 2 ottobre 2013

A little gift, un piccolo regalo





A Lienz , nel corso,
un'inaspettata sorpresa:
un negozio, piccolino, pieno zeppo
di gomitoli di lana per calze o scialli.
E non ho resistito,
una vivacissima per uno scialle da passeggiata nei boschi,
i due gomitoli dal colore moda, con quel giallo che
tanto va quest'anno...
e l'ultimo, per un'amica che
ha le mani d'oro e ne farà sicuramente uno scialle.
Questi gli Autoregali di quest'anno,
in tempo di crisi tutto si riduce,
ma, ho nel cuore le splendide
giornate trascorse con chi amo
e soprattutto negli occhi la
felicità immensa di Otto in questi
luoghi.
Vale più di qualsiasi regalo.
***
Mi scuso con voi ma ho seri problemi con i pc di casa,
di 3 non cen'è uno che vada bene,
faccio quasi tutto con il cellulare.....
quando collabora,
non appena torneremo in regime normale
avrò il piacere di passare ad ammirare i vostri lavori e lasciare
un saluto.

sabato 24 novembre 2012

Finalmente!!!!





 Si, a Firenze c'ero anch'io,
mi è piaciuta comunque anche se amiche mi hanno 
detto che in confronto alle altre era piccolissima...
ma mi sono accontentata e sono riuscita a visitarla 
nella mattinata.
Ho trovato i fantastici bottoni che avevo sempre 
ammirato in rete, 2 preziosi gomitoli di Rowan
a cui non ho saputo resistere,
delle perle in vetro a forma di cuore....imperdibili
e manici e materiali per fare le borse, la mia passione,
oltre ad alcuni stampini per le paste polimeriche.
avrei voluto comprare tutto...ma comunque
 ho speso oltre il dovuto nonostante fosse piccolina.
Mi dispiace per le foto, ma c'erano cartelli con scritte:
"niente foto niente schizzi!!!"
 Le foto servono per far vedere se la mostra è bella
se merita visitarla...
le persone creative non hanno bisogno di copiare.



La felicità in persona!!!!
Poteva mancare ?
Mai, ti adoro Otto.

mercoledì 21 marzo 2012

Uno spicchio di...

 Salutiamo la primavera con questo scialletto .
E' realizzato con il filato Maia del lanificio
Borgodepazzi.
Un filato acrilico, completamente, e questo depone a 
suo sfavore,
ma dai colori belli e soprattutto è composto 
da "pezzi" di filati diversi,
il risultato è bello, piacevole, simpatico e veloce.
Ne ho presa anche una matassa molto vivace, 
ma al momento non ho ancora deciso cosa farne.

 Per salutare la primavera, che comunque è bella,
 anche per me che preferisco le stagioni fredde,
i sassi dipinti acquistati tanti anni fa ad un hobby show
a Milano.
Nel recedente post avevo parlato del pc rotto,
ho perso tutti i dati salvati, ho potuto recuperare solo le foto
della mia famiglia, ma per motivi economici ho dovuto
tralasciare il salvataggio dei file di maglia.
Anni di immagini di ispirazione,
schemi che prima o poi avrei voluto realizzare,
free e non,
tutti i libri di Cuore di maglia  e quello di
Unite contro il cancro.
Peccato, tanti lavori forse non li avrei mai fatti, 
ma adesso con il part time magari alcuni 
mi tentavano davvero.
L'idea di ricomprare tutto non rientra nel
 mio stipendio nuovo, assai più "leggero",
anche perché devo comprare un hard disk 
esterno, perché questo computer pare abbia preso uno 
sbalzo di tensione ed il mio tecnico di fiducia mi
ha detto che non è più affidabile.....
Cara Cara vecchia carta stampata,
ingombrante si, ma sicura!!!!!

venerdì 16 marzo 2012

Tazze antiche e Fettuccia di Lycra

Questo è il mio angolo preferito,
un lato del soggiorno,
vicino al divano,
dove su un tavolinetto antico
restaurato da mio papà
ci sono oggetti a me cari:
le tazze antiche, i portafoto(con Ottino piccolo piccolo)
 e la casetta degli uccellini
 regalatemi da Marco,
la tazza ingese regalata da mia nipote,
la lampada rotta che ho aggiustato,
dipinto e decoupato.
E' un angolo che rispecchia il mio animo.

Vi capita mai di subire la rivolta degli oggetti
tecnoligici?
Noi siamo degli esperti,
in casa abbiamo 3pc, a rotazione due
sono rotti (è una maledizione)  ,
e da oggi questo è in modalità provvisoria 
a causa di un virus che blocca tutto.
Quindi se non mi sentite 
sapete il perchè.
Due parole dispregiative sulla fettuccia di Lycra:
orripilante filato pesantissimo!!!!
La borsa, finita e cucita è terribile,
pesante da vuota, molto molto pesante
anche se di dimensioni piccole,
elastica che  il peso la fa allungare,
le cuciture dele salsicce bitorsolute.
esperimento da dimenticare.
Forse fatta ad uncinetto, ma la mia spalla destra
non lo sopporta.
Ci giocherò a rugby!!!!

sabato 25 febbraio 2012

Lana e mare

 Questa lana "Cusco" della filitaly-lab
è meravigliosa, ha l'aspetto del mohair,
ma è morbidissima, non pizzica.
La composizione contiene anche alpaca,
ed i colori naturali sono fantastici.
 Con un semplice motivo traforato rende veramente molto,
Un gomitolo sono 200 mt e la resa è alta.
Mi è piaciuta tanto, l'unico dubbio è come affronterà
un lavaggio.....
ma per quello dobbiamo aspettare, ho fatto solo 
un campione.

Alcune immagini scattate a Castiglione Della Pescaia,
un paese a trenta km da casa mia.





In inverno il mare è bello, 
un poco triste forse,
comunque per chi lo ama nella mia zona
ci sono posti meravigliosi.