Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2013

Legno di cedro anti tarme, cedar wood

In questi giorni ho controllato il mio
tesoro: il baule delle lane.
Ho scelto quelle che per prime lavorerò
e porterò in ferie, 
spolverato il contenitore, 
rinnovati gli anti tarme.
Anni fa usavo i classici canfora
e naftalina. Poi ho scoperto che
il loro forte odore mi provocava
dei brutti attacchi d'asma.
Sono allora passata al legno di cedro,
dei piccoli legnetti che vanno
periodicamente scartavetrati
per rinnovare il profumo,
uniti all'essenza in gocce.
Aggiungo anche un po di essenza
 di lavanda, il tutto rigorosamente
preso in erboristeria perché le
 essenze che si trovano in commercio
spesso non sono naturali
 e personalmente mi danno fastidio. 
Con questa tecnica sono riuscita
a scongiurare attacchi delle
antipatiche tarme.......
almeno sino ad ora.

Il clima...che pazzo:
due giorni fa pioggia e temperatura
molto fresca ed io
felicissima! !!!!
Oggi è tornato molto caldo...
afoso oltretutto. 
Comunque ho finito lo scialle nero,
notare lo spirito di sacrificio. ....
ma no, cosa avete capito, 
non perché lavoravo,
ma per il posto. ..
bellissimo ma così
lontano dal mio ideale di pace 
per knittare....
la montagna ovviamente
;))





martedì 30 novembre 2010

Regali per me

E' Natale, e per iniziare i festeggiamenti mi sono regalata delle cose che solo io mi potevo regalare.
Questo l'ho trovato qui e senza spese di spedizione se si spende sopra i 20,00euro, se ben ricordo, ti arriva comodo comodo a casa.E' un libro da comprare, solo 9.95, tutto in italiano, con splendidi modelli alla portata di tutti, se non tutti i modelli almeno una buona parte.
Inoltre nella suddetta libreria ci sono altri testi in italiano che possono aiutare chi è alle prime armi,alcuni a sconto e la maggior parte in Italiano.

Poi i miei filati....meravigliosamente colorati, per dare libero sfogo alla sciallomania.
Presi qui , tre gomitoloni di kauni, dai colori meravigliosi, notare dentro il gomitolo.Lana pizzicosa,
ma con il modello adatto sarà bellissima lavorata.




Due "pizze"di evilla, che spero di riuscire a lavorare perchè io"tiro" terribilmente e forse non sarà la lana più adatta a me, comunque morbidissima e dai colori polverosi e bellissimi,quello più scuro è un regalo per un'amica bravissima.

Ed infine 4 coppie di ferri leggerissimi e scorrevoli, un paio non sono nella foto perchè sono già impegnati con la lana.Misure grandi perchè nelle piccole ho dei ferri leggeri, ma per i numeri grandi ho ferri della pony in plastica o di legno della surina, ma proprio per la mia tendenza a lavorare stretto il lavoro diventa una faticaccia. 

....ma non è finita qui, però le altre cose sono ancora da fotografare.........