Visualizzazione post con etichetta cappelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cappelli. Mostra tutti i post

venerdì 12 aprile 2019

Qualche lavoro per il prossimo inverno

Una sciarpa cappuccio di un color
Giallo oro

Un cappello pesante,per le giornate 
più  fredde.
Il pon pon non mi convince,  probabilmente 
lo farò in lana.


Questo è  il Sunday Cardigan di
Petiteknit,  dopo il collo
passerò il tutto sui circolari.
Rowan felted tweed più 
un filo di superior cachemire .
L'ideale sarebbe stato un mohair ,
purtroppo però a me pizzica.
Il superior è un cachemire effetto Mohair 
Ma con fibre più corte.

Dopo tantissimo, ho deciso di 
provare nuove tecniche seguendo 
Pattern di designers conosciute.
Ultimamente ho acquistato su Raverly 
Il Lichen di Valentina Cosciani, 
e tre splendidi pull di 
Kaitlin Hunter. 
Vedremo cosa riuscirò a fare.



Oggi piove
I miei folletti sono felici.
❤❤❤
Grazie a chi passa di qui .

venerdì 30 gennaio 2015

Neve, snow

Gita sul Monte Amiata. 
Una poesia meravigliosa,
solo noi , la neve, il silenzio, 
il vento tra gli alberi. 


Un'atmosfera magica.

Finalmente i cappellini
e lo scaldacollo, fatti per 
la montagna, hanno
trovato la neve!!!!

Dopo, i due che si sono
sfiniti a correre

ed a mangiare la neve....
riposano beati.
Io felicissima di questa 
meravigliosa giornata. 
♡♡♡
Grazie a chi passa di qui e
lascia un saluto.

giovedì 20 novembre 2014

Aspettando Natale, waiting for Christmas




Si, è arrivato il momento, il Natale è alle porte.
In questo lungo periodo di malattia ho fatto qualche piccolo
regalo per Natale ma non posso postarlo...per ovvi motivi  ;)
Questi invece sono i miei attuali lavori:
un cappellino con un piccolo motivo jaquard gentilmente 
concesso da Myriam,
un cardigan rosso che stocreando un po alla volta,
 il tutto per una sognata ma non ancora certa
vacanza in montagna .
La lana per il cardigan è una bellissima merinos
che mi ha regalato Laura , ed è arrivato il momento di lavorarla.
Ho mezzo kg di filato, quindi procedo con dietro, maniche, e poi 
quello che resta per il davanti, così vedo se posso
inserire qualche treccia.
Intanto per dargli uno stile più country ho inserito un cuore
sul dietro, adoro i cuori.
Questi sono invece i fiori per il mio rientro a casa,
io amo i ciclamini, 
piante belissime che regalano colore e gioia 
durante tutto l'inverno.
Un caro saluto ed un grazie a chi passa di qui.

sabato 11 gennaio 2014

A sea wolf hat for my father, un cappello da lupo di mare per mio papà.

Mio padre mi ha commissionato
un cappello,
ma uno particolare, da lupo di mare.
Con il bordo da girare per coprire
meglio le orecchie nelle fredde
mattine in....campagna.

 Lo scorso anno gli avevo fatto
un cappello molto carino....
ma papà ha le idee ben precise.
Lo voleva nero ma ho optato per
questa lana con qualche fibra chiara,
tanto per renderlo meno cupo.
Coste 2-2 ....e speriamo che
questo sia come lo vuole lui...
aderente! !!!

Che dire di questo splendore..
100% lana....
bellissima. 
Diventerà un coprispalle 
per la mia linea di modelli:
Forever Winter
.***
Grazie a tutte le amiche...
un saluto speciale alle
nuove creative che mi seguono.

martedì 15 gennaio 2013

Alice hat



Alice Hat.... 
Mi è piaciuto farlo, veloce 
E di grande 
Soddisfazione. I bottoncini lo rifiniscono in modo molto femminile.
Perdonatemi il primo piano
:o)))

lunedì 7 gennaio 2013

Un nuovo progetto

Un nuovo progetto, 
Alice di Louisa Harding.
Adoro i capelli ed ho 
della lana merinos di due 
meravigliose tonalità
di verde. 

mercoledì 18 aprile 2012

...hops che sbadata, il compliblog!

E' passato senza che me ne accorgessi
il mio compliblog.
Il 21 Marzo del 2010 ,
con questa borsa infeltrita, iniziavo la mia
splendida avventura in questo mondo di fantasia.
Sono stati due anni splendidi,
ho conosciuto tantissime persone fantasiose e bravissime,
ed alcune veramente eccezionali,
delle amiche.
Per l'occasione ho cambiato abito al blog,
lo sfondo è verde, ma sempre con un 
carattere molto invernale, a me piace così
;O)
Volevo anche modificare l'immagine iniziale,
i gomitoli fotografati ormai sono diventati 
cappelli, sciarpe, scialli...
ma in fondo ci sono affezionata, 
è come entrare in casa e trovare quelle piccole cose
semplici che ti fanno sentire a casa tua.
Vi comunico che
mi è passato il sonno cronico, 
ho ripreso a lavorare al mio poncho iniziato in Trentino
ed ho intrapreso il progetto "cappelli per Natale",
per adesso sono a metà di un cappellino semplice a righe.
Voglio segnalarvi , in merito, 
il regalo fatto da alcune knitters che hanno 
fatto un pdf con dei cappellini davvero deliziosi,
qui  troverete i pattern, così per poter iniziare in anticipo
i regali perchè  
Natale arriva prima di quanto si possa pensare.
;O))))

mercoledì 15 febbraio 2012

Usignolo Hat

 Questo è il cappellino che ho fatto
a Marco.
Si chiama Usignolo, un pò come sono io,
quando sono "in forma", ossia
molto vivace e brioso.
...Dimenticavo, sono 46,
gli anni, non i cappelLini!!!





 Stamani a passeggio tra gli olivi,
è tornata una temperatura molto più mite,
forse l'inverno sta veramente finendo,
il sole scaldava molto.
 E questo è Ottino che non intende alzarsi.
E' un pigrone quando vuole.

martedì 7 febbraio 2012

ma se mi regalassero......

Ma se mi regalassero, per il mio compleanno,si perché
il 15 la sottoscritta compie ben 46 anni,
(quest'anno lo voglio dire, non lo festeggio mai,
quest'anno si invece)
magari, leggendo il mio blog, che so,
un libro di Louisa Harding,
è una delle mie stiliste preferite.
Mi piacciono i suoi abbinamenti, i colori ,
il mix di filati, le atmosfere da fate e folletti,
i boschi magici....mi piace insomma tutto.
Oppure  di Rowan anche questo, o anche questo,
quest'altro ancora.....meravigliosi complementi,
potrei farli, in attesa del sogno "casa in montagna".
Meglio che mi regalino la casa in montagna...
al resto ci penso io :O)
 In attesa del mio compleanno, 
(ma se voglio ciò che ho elencato sopra devo comunque ricorrere 
all'auto regalo. Non so come mai gli amici  mi dicono sempre 
"avevo pensato di regalarti della lana o delle cose per la maglia,
 ma poi, proprio a te che ne hai tanta,meglio qualcos'altro" ,
c'è un certo pudore nel regalare qualcosa per la tua passione,
pensano di sbagliare, e così dirottano su altri generi")
ho iniziato Bleaklow tratto da Little Cake di Louisa Harding,
Un gliet sportivo, ma come si vede nella foto anche romantico.
Purtroppo mi sono lanciata su questa merinos sport di
un meraviglioso verde, che però rende il tutto molto rustico.
La foto è di alcuni giorni fa, sono molto più avanti 
e sinceramente ormai lo faccio così, ma meritava
 un filato un poco più sottile e forse più ritorto,
o un tweed.
Verrà un gilet pesantissimo , magari se il tempo impazzisce
tutti gli anni lo porto pure!
Dovete sapere che io amo i maglioni pesanti,
che faccio e puntualmente indosso pochissimo,
perchè in genere gli inverni sono caldi, ma quest'anno 
finalmente qualcosa ho indossato. 
Confesso ho pregato per freddo e neve,
ma vi giuro che speravo venissero 20 cm su tutta Italia,
non 2 metri a Forlì e 10 cm a Cortina!

E questo è il cappello per il mio papà, ha visto quello 
di Marco e gli è piaciuto, 
quindi ho capito che lo avrebbe gradito
Di questo sono a metà, una merinos 
filtes australiana bellissima, setosa.
Sono solo due gomitoli presi a sconto 
che giacevano nello stash finalmente hanno trovato 
il loro giusto utilizzo.
*********
Amici, allora aspetto la casa in montagna, 
i libri li compro da sola 
:O))

mercoledì 25 gennaio 2012

Idee al caldo

 Una passeggiata nei campi.....
un "sobrio" cappellino...
abbinato ad un "sobrio" scialle....
tanto per dire che io mi riprometto sempre
di lavorare toni neutri, che non passano di moda,
compro anche la lana, 
ma poi ogni tanto ci scappa il gomitolo arcobaleno.
:O)
 Altro tono per questo completo,
scaldacollo fantasia...ma non si vede niente :O(
 cappellino più elegante con fascia a trecce 
rifinita da due bottoni in legno,
 e chiusura a spirale.
E' stato divertente farlo, fino a quando ho 
dovuto usare il gioco di ferri...ma quelli lunghi,
volevo finirlo con gli stuzzicadenti!
Devo comprare i ferri corti 10/15.


 E questo è il cappello di Marco,
lavorato fittissimo (richiesta sua, perchè dalla 
lana passa il vento) con la Dolomite Lana Gatto.
Un filato bello, 85 lana 15 cachemire, all'inizio
non morbidissimo, poi lavorandolo è cambiato
è diventato veramente molto morbido.
 La lavorazione a finta costa inglese lo rende caldissimo....
niente a che vedere con il mio....
il prossimo me lo faccio così anch'io,
tanto per la campagna è un modello adattissimo...
 e poi ad Otto andiamo bene sempre....
Un cappello è facile, veloce e se viene anche 
 freddo (oggi sembrava più inverno),
utile.
un must per chi ha poco tempo!
Il prossimo anno per Natale,
vista la enorme crisi che io sto già sentendo,
cappellini per tutti.
****
Una riflessione:
della nostra vita frenetica mi rincresce per il tempo che non 
riusciamo a dedicare a noi ed ai nostri cari.
Loro comprendono anche se non capiscono le nostre parole,
ma per me è sempre un piccolo dolore.
Un abbraccio a tutti quelli che amano gli animali.

lunedì 17 ottobre 2011

Cappello Zucca




 Tutto nasce da questa lana,
 ne avevo 2 gomitoli solitari.
L'influenza, o sindrome influenzale, 
perchè l'influenza deve ancora venire....
io sto ancora male dopo 4 giorni di riposo!
Mi serviva
un progetto leggero, veloce, da fare con poca attenzione.
 Un cappellino a spicchi con delle piccole treccine.
 La modella, Camilla lo indossa con orgoglio.
Poi un lampo, mi sembra una zucca con quegli spicchi:
l'ho riempita con gomitoli solitari :o) (un nuovo
metodo di smaltimento delle scorte di lana!)
l'ho decorata con foglie ad uncinetto infeltrite ed un cordoncino
quelle che uso per le collane( ne ho sempre una scatola piena,
le faccio con gli avanzi)semplicemente appoggiati sopra,
e dei legnetti che ho raccolto nel bosco  
in Trentino Alto Adige.
La zucca è pronta!
 Piccola idea: utilizzare vecchi cappellini, magari anche di colori diversi,
per creare un mix più vivace.
Questa zucca, non appena viene più freddo,
ritornerà ad essere cappello!!!!